Gruppo di zona: Mac Mahon | ||
Bar di Via Delfico |
Moderatore: Alessandro Lastella
Verbalizzatore: Alessandro Lastella
GDL attivazione: Maria Laura De
Franceschi
Numero partecipanti: 12
Inizio: ore 21,15 (circa).
(Il verbalizzatore sicuramente non è
riuscito a trascrivere integralmente i vari interventi ma ha colto le
frasi ritenute essenziali così come pronunciate dai partecipanti.
Ognuno, se vuole, può integrare il presente verbale completando il
proprio pensiero).
Introduzione: Alessandro
Lastella
Brevi
risposte a domande su certificazione nel Portale Nazionale per
l’eventuale votazione Regionale prevista a Febbraio.
Si è ribadito inoltre l’importanza
all’iscrizione sia al portale nazionale
(http://www.beppegrillo.it/movimento/#_login)
che a quello milanese PB WORKS.
-Grazie Monica per la precisazione-
(1° giro di interventi sulla
scelta dell’argomento)
ANTONIO P.
Snellimento burocrazia.
ELISABETTA M.
Tasse
CHIARA Z.
Viabilità e Parcheggi.
ANTONIO S.
Piste ciclabili
DANILO S.
Sanita’
C. MASSIMO
Z. ROSI
Parcheggi.
R. SIMONE
Attivazione cittadini e eventi per far
conoscere il Movimento
GIOVANNI S.
Si astiene dichiarandosi solo
spettatore.
MONICA C.
Scuola.
CHIARA G.
Viabilità e piste ciclabili.
GIOVANNA M.
Scuola.
Argomento preponderante più’ votato
: Viabilità, parcheggi e piste ciclabili.
Secondo giro d’interventi:
ANTONIO P.
Consiglierei + indicazioni stradali.
Maggiore manutenzione stradale. Sono favorevole alla costruzione di
nuovi Silo all’interno di Milano per aumentare i parcheggi. Il
servizio ATM a in questa città è buono se non ottimo. Sono per
l’allargamento di piste ciclabili per utilizzarle di più.
CHIARA.
Il problema parcheggi va discusso col
Comune. Bisogna avere più rispetto e senso civico.
Non sono soddisfatta del servizio ATM
causa continui ritardi.
Pochi parcheggi presenti nel quartiere
ma anche troppe macchine ritengo che la gente le usi troppo.
ANTONIO S.
Credo che
bisognerebbe disincentivare l’utilizzo dell’automobile a favore
di trasporto pubblico e piste ciclabili. Queste ultime dovrebbero
integrarsi nella viabilità così come avviene nelle più importanti
città europee. E’ importante incentivare l’utilizzo della
bicicletta garantendo anche, cosa non secondaria, la sicurezza di chi
sceglie le due ruote per i propri spostamenti. L’aumento delle
linee della metropolitana ed, in generale, della capillarità del
servizio pubblico è fondamentale per consentire quella libertà di
movimento che costituisce condicio sine qua non per il disincentivo
all’utilizzo dell’auto.
DANILO
Sono favorevole a piu’ parcheggi e
alla ristrutturazione di edifici fatiscenti.
Disincentivare l’utilizzo dell’auto.
Eliminazione delle strisce blu a
pagamento: “Dovrebbero Toglierle!”
Più rispetto ed educazione per gli
autisti di mezzi privati.
MASSIMO C.
Massimo risulta essere molto
determinato e fermo sui suoi punti:
1. Stop costruzione M4 e M6
2. Incentivare con mezzi informativi
efficienti il passante ferroviario.
3. Sicurezza percepita e reale
4. Tassa per chi entra a Milano con la
macchina.
Le piste ciclabili devono essere
incentivate con un eventuale allargamento.
ZEMA.
“Contesto che nella mia via la sera
del lavaggio strade io sia costretta a parcheggiare sul marciapiede
non riuscendo ogni volta a trovare un parcheggio” e continua:”Vi
sono dei macchinari utilizzati dall’ANSA predisposti per passare
sotto le auto, non vedo la necessità di parcheggiare sul
marciapiede.”….
SIMONE.
Togliere i parcheggi in città’.
Costruire nuovi parcheggi ai limiti
della città in corrispondenza di Metropolitane e Linee ferroviarie
come fanno alcune metropoli europee.
Favorevole alle piste ciclabili
potenziandone il servizio.
MONICA
Il problema parcheggi è importante. Mi
piacerebbe avere il parcheggio vicino casa per residenti.
Bisognerebbe avere una pianificazione
di piste ciclabili del quartiere.
CLAUDIA
“Non sopporto le macchine
parcheggiate sui marciapiedi!”. Sono favorevole all’inserimento
di piste ciclabili. Ci vogliono più vigili per il controllo delle
strade.
GIOVANNA
Milano necessità di più piste
ciclabili diversificate e controllate come ad esempio il modello di
Berlino.
Il PEDIBUS è una soluzione valida per
ridurre il traffico cittadino, nella nostra zona questo servizio è
stato molto efficace trasportando bambini nelle proprie scuole.
Sono contraria ai parcheggi
sotterranei.
Vi è spazio per il terzo giro di
consultazioni.
SIMONE
Sono favorevole all’introduzione
nelle scuole elementari come la Rinnovata della materia “Educazione
Civica”.
DANILO
Introduzione di un tariffario
particolare per i Taxi: “Secondo me bisognerebbe quotare le tariffe
per il servizio taxi con cifre precise in base alla destinazione
fissata”.
ELISABETTA
Rivalutazione dei pass per portatori di
Handicap, mi hanno tolto il pass ingiustamente!
CHIARA
Ci vuole più senso civico e rispetto
delle regole.
ALESSANDRO LASTELLA
Il problema parcheggi è un punto
importante in questa metropoli, gran parte delle strisce blu sono
illegali perché eccedono nella percentuale totale dei parcheggi in
Milano. In una città vi è una percentuale di parcheggi blu (A
pagamento), gialli(Per residenti) e bianchi (Liberi).
Per la riduzione del traffico propongo:
- Car Sharing elettrico con molte più colonnine per la ricarica.
- Incentivazione del telelavoro presente nel programma a 5 Stelle.
ELISABETTA
Per alcune procedure bancarie il
telelavoro potrebbe essere poco sicuro.
(Chiusura discussione)
Giorno della settimana in via
preferenziale per i prossimi incontri: MERCOLEDì
Data per il prossimo incontro:
mercoledì 5 dicembre 2012
Chiusura assemblea: ore 23,15 (circa)
Il
verbalizzatore
Alessandro
Lastella